Presto buttare un mozzicone di sigaretta a terra potrebbe costare molto caro. Dal 2 febbraio, infatti, entrer? in vigore il collegato ambientale che prevede multe fino a 300 euro per chi si macchier? di questo atto di incivilt?. Il testo, pubblicato in Gazzetta ufficiale, prevede all’art.40 anche il divieto di gettare fuori dai cassonetti gomme da masticare, scontrini e fazzoletti di carta “al fine di preservare il decoro urbano dei centri abitati e per limitare gli impatti negativi derivanti dalla dispersione incontrollata nell’ambiente di rifiuti di piccolissime dimensioni”. Le sanzioni per chi viola le nuove regole, in questo caso, partono da 30 euro e possono arrivare a 150 euro. I comuni dovranno provvedere ad installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo.
Il 50% dei proventi della multe sar? versato all’entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnato ad un apposito fondo, istituito presso lo stato di previsione del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare mentre, il restante 50% sar? destinato ai comuni che avranno somministrato le multe e potr? essere utilizzato per campagne di informazione sul tema, volte a sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l’ambiente o per la pulizia del sistema fognario urbano.
Fonte: Today.it