Molise tra le regioni con la percentuale più alta di donne in posizioni dirigenziali 

Un balzo dei dirigenti privati nel 2021, con un +5,4%, e in particolare delle donne che compiono un vero sprint con un +13,5%. Il dato emerge dall’ultimo Report sui manager privati, elaborato da Manageritalia sugli ultimi dati ufficiali resi disponibili dall’Inps. Crescono quindi soprattutto le donne (+13,5% contro 3,6% degli uomini) e il terziario (+9% vs industria 1%). 

La Regione con la percentuale più elevata di donne in posizioni dirigenziali è la Sicilia (26,9%), seguita nell’ordine da Lazio (26,5%), Calabria (25,1%), Molise (23,1%) e Lombardia (22,5%). Agli ultimi tre posti Trentino Alto Adige (10,6%), Umbria (12,4%) e Friuli-Venezia Giulia (13,1%). Volendo poi stilare la classifica delle province più rosa, Milano prevale nettamente con 9.728 donne dirigenti, seguita da Roma (4.926) e Torino (1.343) a chiudere il podio.