Molise piccante, Giancarlo Gasparotto conquista il Guinness World Record

Il giovane "Jack Pepper", nativo di Isernia, è riuscito nell'impresa di divorare in soli due minuti il quarto tra i peperoncini più piccanti del mondo

A lui piace piccante. É proprio il caso di dirlo. Stiamo parlando di Giancarlo Gasparotto, in arte “Jack Pepper”, che ha conquistato il titolo di Guinness World Records 2018 di mangiatore di peperoncino. Il campione brianzolo, nato ad Isernia, si è guadagnato il primato assoluto per aver divorato nel tempo di due minuti il maggior quantitativo (146,27 grammi) di Bhut Jolokia, il quarto nella Scala Scoville tra i più piccanti del pianeta, stracciando il precedente primato dello statunitense Kevin “L.A. Beast” Strahle.

Dopo la comunicazione arrivata da Londra con l’omologazione del tentativo di Guinness è la volta del certificato ufficiale che sigilla lo stato di titolare del primato e conferma della posizione nella storia dei records. La cerimonia ufficiale di consegna del certificato si terrà il 27 ottobre prossimo, alle 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia.

Ad accogliere Jack Pepper ci saranno le autorità comunalied i rappresentanti di tutti gli enti, organizzazioni ed associazioni che hanno collaborato all’attuazione dei tentativi culminati con successo nell’ambito della Festa del Peperoncino ArgenPic su iniziativa dell’Associazione Borgo dell’Argento (Delegazione dell’Accademia Italiana del Peperoncino) in collaborazione con l’Associazione Culturale Oltrepensiero.