Molise nella morsa di vento e pioggia, danni in diverse zone: le strade chiuse (FOTO e VIDEO)
A Campobasso chiusa via Mazzini, a Termoli alberi caduti a Rio Vivo
Vento e pioggia, così come ampiamente previsto, stanno sferzando il Molise in queste ore. Le criticità maggiori si stanno registrando nel capoluogo di regione e a Termoli. A Campobasso sono fuori in questo momento (ore 17.15 di lunedì 29.10) tutte le squadre dei Vigili del Fuoco. Via Mazzini è chiusa al traffico all’altezza della caserma dei Carabinieri. I problemi riguardano cornicioni e tegole di alcuni palazzi: i Vigili sono all’opera per risolvere la situazione. Intanto il traffico è rallentato in zona. Problemi anche ad un palazzo di via Nazario Sauro.
A Termoli le problematiche maggiori riguardano gli alberi caduti in diverse zone della città. Nel parcheggio di Rio Vivo due grandi alberi sono stati abbattuti dalle forti raffiche di vento (Episodio a cui si riferiscono i video).
Difficoltà alla circolazione da Venafro a Guardiaregia per alberi caduti sulla carreggiata, come testimoniano le immagini. Personale dell’Anas ha lavorato ininterrottamente per tutto il pomeriggio per garantire la sicurezza sulle strade regionali.
IL COMUNICATO UFFICIALE DEI VIGILI DEL FUOCO
Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la provincia soprattutto a causa del forte vento.
Tutte le squadre operative sono impegnate in vari interventi per alberi e rami caduti sulla sede stradale sia sulla SS 87 piane di Larino, sulla SP163 che su strade cittadine di Campobasso, Termoli, Campomarino, Guglionesi e Petacciato.
Pali telefonici pericolanti fortemente inclinati dalla forza del vento a Termoli in Via Degli Abeti.
Guaine catramate di copertura tetti e terrazze divelte a Campobasso.
Incendio di sterpaglie il cui spegnimento è stato reso particolarmente difficile dal fortissimo vento, sulla Bifernina al Km. 214.
29 Ottobre