Tra gli interventi, la riqualificazione delle vecchie stazioni ferroviarie dismesse in vista di altri usi, la costituzione della Banca della terra con il recupero delle produzioni locali, creazione di impresa, efficientemento energetico, elaborazione della Matese Map… un piano che vede tradizione e modernità in strettissima connessione, laboratorio unico per l’intero Mezzogiorno.
Un accordo che vede la firma di Agenzia per la Coesione Territoriale, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, Ministero della Salute, Ministero dei Beni e le Attività Culturali, Regione Molise, Sindaco del comune di Spinete (CB) capofila dell’area, 14 Comuni e poco più di 20mila abitanti.