“Campobasso? Un posto sfigato”, sono queste le parole di Joe Bastianich, famoso imprenditore e personaggio televisivo statunitense, durante una puntata dello show, targato SKY, Masterchef Italia. La frase ha scatenato la contestazione sui social da parte di tutti gli abitanti della regione Molise.
Che, la collocazione geografica abbia avuto un ruolo importante, è un dato di fatto. Infatti la regione è piccola e prevalentemente montuosa.
I monti, pur insistendo sul territorio, non raggiungono l’imponenza della cinta della penisola: le Alpi. Per cui non ha impianti sciistici di rilievo e per quanto riguarda la costa, pur essendo di fine bellezza, ugualmente i monti, non viene sfruttata dal punto di vista turistico perché mancano le “larghe vedute” degli imprenditori romagnoli o liguri. Inoltre, la sua esigua estensione geografica, non permette la dislocazione sul territorio di aziende o piattaforme logistiche o incubatori di aziende.
Questa realtà fa sì che le possibilità di lavoro per i giovani molisani siano scarse. Per questo risulta “arretrata” come gran parte del Sud Italia. Negli ultimi 10 anni sono stati circa trentamila i ragazzi che sono “emigrati” dal Molise per svolgere gli studi al Nord e cercare lavoro altrove.
Nonostante queste considerazioni, che a primo impatto, potrebbero far pensare ad una connotazione puramente negativa della regione, bisogna necessariamente tener presente anche gli aspetti positivi, come i Parchi Naturali, il patrimonio storico che affonda le sue radici nell’antico popolo sannita e longobardo, il pastificio “La Molisana” eletto come uno dei migliori d’Italia per la qualità indiscussa delle materie prime.
Una delle località più apprezzata è Termoli, principale meta balneare dove si possono ammirare il Castello Svevo, fatto erigere da Federico II, e la Cattedrale. A Larino e Sepino ci sono testimonianze dell’epoca Romana e resti conservati nei musei.
Dal punto di vista ambientale, nella zona di Guardiaregia, è presente l’Oasi WWF, una grande riserva naturale nella quale trovano “casa” varie specie animali.
Rinomato centro di sport invernale è Campitello Matese, che attira ogni anno migliaia di turisti da tutta Italia.
Dunque, poiché le parole di Bastianich risultano fuori luogo e inopportune, il sindaco di Campobasso lo ha invitato “per una reale conoscenza del territorio, delle persone e della cucina”.
(Di Rubiana Di Genova, Valeria Iezza, Alessandra Mancinelli, Alessia Rosa, Federica Spirito)