Vetrina nazionale per due campobassani che hanno fatto fortuna all’estero, per la precisione a Dublino. L’articolo sui due molisani è stato pubblicato ieri dal Venerdì di Repubblica, a firma di Giulia Villoresi, dal titolo: “Pizza, mandolino e affari”.
Scrive la giornalista: “Pizza e mandolino hanno ancora molto da dare al made in Italy”. Ne sono sicuri due giovani molisani, Marco Giannantonio e Maurizio Mastrangelo (nella foto l’articolo de Il Venerdì), che in dieci anni sono riusciti a creare dal nulla una delle più riuscite realtà imprenditoriali del made in Italy in versione enogastronomica. Si chiama Flavour of Italy Group, ha sede a Dublino ed è una holding da un milione di dollari l’anno. Marco e Maurizio hanno cominciato esportando prodotti tipici italiani, oggi hanno un agenzia di viaggi che organizza gourmet tour in Italia, tra caseifici, frantoi e cantine. Ma a questo trionfo delle specialità italiane mancava un ultimo tocco: il mandolino. Cosi la Flavour of Italv e la Federazione mandolinistica italiana hanno creato il primo concorso internazionale di composizione per mandolino. Oggi, infatti, il mandolino si suona in tutto il mondo, tranne che in Italia. Solo in Giappone ci sono più di 2mila orchestre mandolinistiche. Da noi, nessuna dice il presidente della Federmandolino Antonio Di Lauro. Chi ha vinto ilconcorso? Un napoletano, Salvatore Della Vecchia. E una bielorussa, Ilya Dragunov. edg