Mobilit? scuola, Gilda Molise: no a sequenza contrattuale

Va avanti la proposta politica e sindacale da parte della Gilda Scuola che nel Molise vede il coordinatore Michele Paduano, rincarare la dose, sulla questione legata alla mobilit?. ?Agli ambiti territoriali e alla chiamata diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici continuiamo a dire il nostro netto no e rifiutiamo categoricamente anche la proposta, verso la quale l’amministrazione ha dimostrato segni di apertura, di inserire nella sequenza contrattuale i criteri per l?assegnazione dei docenti alle scuole attraverso gli ambiti”. E? quanto ribadisce la delegazione della Federazione Gilda-Unams dopo l?incontro sulla mobilit? che si ? svolto ieri pomeriggio al Miur. “La sequenza contrattuale – spiega la Fgu motivando la sua posizione – dovrebbe essere elaborata entro 30-60 giorni dalla firma del contratto e, come dimostrano analoghe esperienze passate, c?? poco da fidarsi. Il rischio ? che si tratti di un escamotage per prendere tempo e poi lasciare tutto invariato. I criteri di assegnazione degli insegnanti alle scuole – conclude la Fgu – devono essere stabiliti gi? nel contratto e non demandati a una vaga e sibillina sequenza contrattuale”. ?Purtroppo ? prosegue Paduano ? a breve inizieranno le procedure dei docenti e siamo fortemente imbarazzati perch? non ci aspettavamo una situazione cos? difficile. L?anno scorso si gener? una confusione per via della mobilit? gi? ad aprile, ora non possiamo dare garanzie e certezze perch? regna un caos che difficilmente sar? sanato da una norma garantista?.