I mille volti dei Social Network

di Debora Palombo

Ѐ innegabile lo sviluppo che hanno  avuto negli ultimi tempi (basti pensare che attualmente Facebook ha in media 600 mila iscritti al giorno). Il primo grande merito dei social network è indubbiamente quello di aver facilitato la comunicazione, basta avere la connessione ad Internet in tempo reale con persone dall’altra parte del globo. Infatti lo sviluppo dei social network ha inevitabilmente portato delle conseguenze nel cambiamento delle interazioni sociali, sia positive che negative. Tra i vantaggi troviamo il fatto che la comunicazione e l’informazione avvengono in tempo reale, maggiori opportunità in campo lavorativo, facilità nel trovare compatibilità e affinità con un’altra persona e maggiore disinvoltura. Gli smartphone uniti ad una connessione in rete sono visti come gli strumenti più comodi da utilizzare per poter comunicare con gli altri anche se oggi l’uso del cellulare ha visto andar perdendosi le sue funzioni iniziali. La comunicazione tra gli individui non è più la stessa! Non si è più in grado di sostenere una conversazione faccia a faccia! I social hanno sicuramente posto dei limiti alla socializzazione “di una volta”. Questo rientra tra gli svantaggi che offrono i social insieme al fatto che non si è mai sicuri sulla vera identità di un profilo, il rischio di perdere la propria privacy, e soprattutto dipendenza. Questa dipendenza è molto diffusa in Italia e ultimamente sta contagiando sempre più persone e come avviene nelle altre dipendenze è causa di molti problemi. L’abitudine che nasce dai social network potrebbe essere causata dalla fermezza e dalla socialità che questi siti sono appunto in grado di fornire grazie alle loro infinite applicazioni.