“Milano Cortina 2026” al Mario Pagano, l’olimpico Lestingi: «Educare ai valori dello sport per essere buoni cittadini»
Ha fatto tappa oggi a Campobasso il ciclo delle giornate educative con l’ex campione di nuoto, in collaborazione con il Coni, nelle scuole secondarie di I e II grado per coinvolgere gli studenti nei Giochi invernali, l’evento più importante che l’Italia ospiterà nei prossimi anni
«Penso che ogni ragazzo, a prescindere dai risultati che può ottenere nella propria carriera sportiva, debba crescere e, a mio avviso, è un obbligo con i valori dello sport perché essi sono universali e fondamentali per diventare buoni cittadini. La missione di Milano-Cortina 2026 è anche questa, ovvero dare una spinta al valore sociale del nostro Paese». Damiano Lestingi, ex nuotatore, capitano storico dell’Aniene campione di tutto negli anni ’10 del terzo millennio e vincitore di tre medaglie agli Europei in vasca corta e tante altre nelle competizioni giovanili (su tutti i quattro titoli iridati nell’agosto 2006 a Rio de Janeiro con altri due secondi posti) oltre alla partecipazione alle Olimpiadi di Pechino ed ora nella sezione “Eventi” del comitato organizzatore dei Giochi invernali italiani, crede fermamente in quel modello educativo e lo declina con passione anche agli studenti del Convitto nazionale “Mario Pagano” a Campobasso in occasione dell’evento svolto in Aula Magna dal titolo “Milano Cortina nelle scuole: i Giochi invernali per le nuove generazioni”.
A fare gli onori di casa per la tappa nel capoluogo di regione molisano la Rettrice, Rossella Gianfagna, e il presidente del Coni Molise, Vincenzo D’Angelo, con la Education Coordinator di Milano Cortina 2026, Arianna Pucci. Attraverso il racconto del percorso avviato verso i Giochi invernali, che tornano ad essere ospitati dall’Italia 20 anni dopo Torino 2006, gli studenti hanno potuto avere un contatto diretto, ma anche porre domande, sul mondo Olimpico e Paralimpico raccontato attraverso le esperienze degli sportivi, ma anche di chi è parte della macchina organizzativa dei Giochi e della sua straordinaria complessità. (adimo)
IN ALTO L’INTERVISTA ALLA RETTRICE, ROSSELLA GIANFAGNA, E ALL’OLIMPICO DI NUOTO, DAMIANO LESTINGI


