Miglioramento generale delle condizioni viarie, il bollettino della Prefettura

Allo stato si registra un miglioramento generale della situazione complessiva della rete viaria provinciale. L’evoluzione delle condizioni meteorologiche viene comunque attentamente e costantemente seguita anche ai fini della eventuale ripresa immediata delle attività del C.C.S. (Centro Coordinamento Soccorsi) istituito presso la Prefettura di Campobasso. Le istituzioni e gli Enti preposti all’assistenza e al soccorso sono ancora impegnati per garantire il superamento delle restanti criticità.

Fra questi, i Comuni si stanno adoperando per assicurare la pulizia delle strade ed aree di competenza ed hanno, a tal fine, invitato i cittadini, anche con specifiche ordinanze, a spostare temporaneamente le autovetture parcheggiate che potrebbero determinare intralcio alle operazioni di rimozione della neve.

Questo l’aggiornamento delle condizioni di transitabilità sulle arterie provinciali:

  • P. 34 “Beneventana” RIAPERTA
  • P. 101 “Mazzocca” RIAPERTA
  • P. 56 DIR: chiusa da Matrice a S.Giovanni in Galdo – LIBERATI SOLO I PRIMI DUE CHILOMETRI;
  • P. 166 “Montazzoni” (strada secondaria, perché la “S.P.159” la sostituisce) LIBERA FINO ALLE ABITAZIONI;
  • P. 73 2^ Dir. Tratto Colletorto fino a confine con Puglia CHIUSA.

Le restanti strade sono transitabili. L’Anas conferma la percorribilità di tutte le STRADE STATALI ricadenti nella provincia; Non risultano, al momento, situazioni di particolare criticità per l’erogazione idrica e di energia elettrica.