“Insieme alla comunit? di Trivento abbiamo appreso con sgomento la notizia del tragico assassinio della volontaria molisana impegnata da anni in Kenya per aiutare i bambini, i malati e le persone povere”. Anche l’assessore alle Politiche Sociali, Michele Petraroia, esprime il suo immenso cordoglio per l’uccisione in Kenya della dottoressa di Trivento. “Laureata a Chieti, Rita Fossaceca, prestava servizio presso l?Ospedale di Novara quale medico radiologo interventista. Da tempo – continua Petraroia – si era dedicata con la propria associazione umanitaria ForLife onlus a sostenere progetti concreti per aiutare gli ultimi ed i bisognosi. Dal 2005 si ? resa protagonista di interventi in Moldavia, in Kenya, in Burkina Faso, in Albania, in Nigeria e per sostenere i terremotati de L?Aquila. 25 scuole costruite, ambulatori sanitari, orfanotrofi, acquisto di ecografi e ogni tipo di aiuto possibile. Nel nostro incontro del 4 luglio a Trivento rimasi colpito dalla pacata determinazione di una professionista che perseguiva il bene con sobriet? e tenacia. Una volontaria dal cuore immenso che per la prima volta dal 2005 era riuscita a portare la sua famiglia in Kenya per condividere con i genitori, Giovanni e Michelina, e con il parroco di Trivento Don Luigi Di Lella, fratello della mamma, la realizzazione di strutture missionarie di grande valore sociale. Ed erano tutti in casa insieme alle due infermieri volontarie di Novara, Paola e Monica, quando nel tentativo di proteggere la madre ? rimasta barbaramente uccisa per mano di una banda di rapinatori. Il Console Italiano di Malindi, Roberto Macri, e la responsabile dell?Unit? di Crisi del Ministero degli Esteri, non riescono a capacitarsi su un atto di simile violenza sferrato verso un?operatrice di pace. In queste ore di dolore, tutta la comunit? molisana ? vicina alla famiglia, al fratello Pierluigi partito per il Kenya, agli amici di Trivento e di Novara, ai volontari di ForLife Onlus e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere Rita Fossaceca, questa figlia del Sud che ha saputo illuminare i passi di tanti bambini e di tanti malati del Mondo. Il suo esempio – conclude l’assessore – dia coraggio ai suoi familiari e aiuti tutti noi ad avere la forza di raccogliere e rilanciare il suo messaggio di pace ed il suo impegno in favore degli ultimi”.