Mazzata vertenze: il club dovrà pagare 74mila euro nel giro di un mese

Entro il 2 gennaio bisognerà versare 26.600 euro a Gurma e 13.300 a Balistreri

Una stangata vera e propria, un gancio in pieno viso. Il Campobasso è stato condannato a sborsare oltre 74mila euro per saldare le vertenze presentate a più riprese da alcuni dei giocatori che sono passati per il capoluogo nella scorsa stagione e che non sono stati pagati da De Lucia e Leone. Una delle pagine più nere della storia dei rossoblù, vissuta proprio nel corso del passato campionato, tra illusioni, promesse non mantenute e danni fatti a quantità industriale. L’attuale proprietà, purtroppo, è chiamata a pagare spese straordinarie nel giro di un mese.

Entrando nel dettaglio, la prima scadenza da rispettare è quella del 2 gennaio, quando si dovranno tirare fuori ben 40mila euro, 39958 per la precisione, per Pietro Balistreri (13300) e Mario Gurma, che avanza addirittura 26658 euro. Con nessuno di questi si è arrivati a un accordo e dunque si è andati direttamente a giudizio. Questo è bene sottolinearlo. Proseguendo, l’altro giorno sono stati pubblicati i ricorsi vinti da Alex Benvenga e Pasquale Menna, che dovranno avere entro il 18 gennaio rispettivamente 11.800 euro e 1450 euro, per un totale di 13250. La società non ha fatto pervenire alcuna memoria difensiva e così la Commissione Accordi Economici ha disposto il pagamento di entrambi per la somma richiesta e documentata. Sempre entro quella data bisognerà onorare i pagamenti arretrati di Alfredo Varsi (8800 euro) e di Pietro Mariano Gerardi (4950 euro). Infine, il 19 gennaio scade quella di Riccardo Bolzan, a cui dovranno essere dati 7100 euro.

Un riepilogo di soldi fastidioso, che dimostra la gestione completamente fallimentare che si è avuta negli ultimi anni, nei quali protagoniste sono diventate le vertenze dei vecchi tesserati. I guai dovrà accollarseli la società di Nicola Circelli e Mario Gesuè, che hanno ricevuto per Natale un pacco doni davvero amaro. È chiaro che tutto lascia presagire che tutto sarà messo a posto, anche perché in caso contrario si incorrerebbe in una super penalizzazione in classifica. Dalla società fanno sapere che «sarà onorato fino all’ultimo centesimo», ecco il comunicato che tranquillizza la piazza: «In riferimento alle notizie che stanno uscendo in questi giorni, relative alle vertenze di alcuni giocatori ci sembra corretto fare chiarezza e tranquillizzare i tifosi. Quando abbiamo iniziato questa avventura, eravamo consapevoli di ereditare un passato glorioso ma anche le conseguenze di gestioni precedenti che hanno lasciato tanti problemi. Ad inizio stagione, per questo tipo di spese, abbiamo stanziato un budget per far fronte alle situazioni debitorie accumulate negli anni. L’abbiamo fatto perché crediamo fermamente in questo progetto e non permetteremo mai che il passato possa influire negativamente sul presente e ancor meno sul futuro. Stiamo facendo del nostro meglio per restituire alla città di Campobasso e a tutti i tifosi rossoblù il patrimonio calcistico che meritano. Continuiamo a crescere insieme: Forza Lupi».