Maria Guia Federico nuovo prefetto di Campobasso

Maria Guia Federico è il nuovo prefetto di Campobasso. Prenderà il posto di Francescopaolo Di Menna che è andato in congedo. La nomina è stata ratificata oggi dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Interno Marco Minniti.

Nata a Palermo, Maria Guia Federico è attualmente prefetto di Catania.
Ha conseguito la Specializzazione in Diritto Amministrativo e Scienza
dell’Amministrazione presso l’Università di Bologna con il massimo dei voti il 25/10/1996.
Ha conseguito un Diploma di Disaster Manager presso la Presidenza del Consiglio –
Dipartimento della Protezione Civile.
Il 1981 è l’anno di ingresso nell’Amministrazione.
Dopo una breve esperienza lavorativa presso il Ministero di Grazia e Giustizia, con la
qualifica direttiva di conservatore, nel 1982 è entrata in servizio presso il Ministero
dell’Interno ed è stata assegnata alla Prefettura di Ravenna, dove ha svolto tutte le funzioni
tra cui Capo di Gabinetto del Prefetto dal 1994 al 2000 e Viceprefetto vicario dal luglio del
2000.
Successivamente, nel novembre del 2003, è stata nominata Vicario del Prefetto di Messina,
funzione svolta ininterrottamente fino al febbraio del 2008.
Durante la permanenza nella città peloritana è stata nominata dal TAR di Catania nonché dal
Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo Commissario ad acta presso vari comuni
siciliani.
Sempre a Messina, si è occupata degli adempimenti connessi all’emergenza nel settore dello
smaltimento dei rifiuti solidi urbani, nonché degli adempimenti connessi alla realizzazione
degli approdi “per fronteggiare l’emergenza urbana in relazione ai gravissimi problemi di
traffico determinati dall’attraversamento dei mezzi pesanti nel centro cittadino”.
Nel 2006 è stata insignita dell’onorificenza di commendatore della Repubblica.
Trasferita nelle Marche, ha assunto l’incarico di vicario del Prefetto di Ancona dal febbraio
del 2008.
Nel medesimo anno ha ricoperto contestualmente l’incarico di Commissario del Governo
presso l’importante centro campano di Somma Vesuviana, espletando le funzioni di
Sindaco, Giunta e Consiglio, durante il periodo della grave emergenza rifiuti che ha colpito
la regione Campania.
Il CDM del 17 dicembre 2009, l’ha nominata Prefetto.
Dal 30 dicembre 2009 sino al 4 agosto u.s. ha svolto le funzioni di Prefetto di Prato.
Il 31 luglio 2013 la giunta municipale del Comune di Prato Le ha conferito, all’unanimità, il
Gigliato d’Oro, la più alta onorificenza della città, “come segno di amicizia, stima e grato
apprezzamento per l’appassionato impegno personale nella direzione dell’Ufficio
Territoriale del Governo in favore della popolazione pratese”.
Dall’ 8 agosto 2013 ha assunto le funzioni di Prefetto della provincia di Catania.
Il 6 Luglio 2014, riceve il premio internazionale “Giara d’argento”, giunto alla 38°
edizione, conferito a personaggi di rilievo che si sono distinti in varie realtà del
sociale nonché a personalità del mondo istituzionale o culturale.