Quasi tutta Italia in rosso, 4 Regioni a rischio alto. Solo Molise, Umbria, Puglia, Sicilia e Sardegna a rischio basso: tutto il resto d’Europa è in rosso o rosso scuro
Emergenza Covid, il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha aggiornato la mappa dell’Europa sul rischio Covid-19.
Solo cinque regioni in zona gialla in Italia secondo la mappa Ecdc che fotografa la situazione Covid in Europa con la variante Omicron che intanto domina la scena.
Scende il numero delle regioni italiane in giallo, colore che indica un rischio medio, nella mappa aggiornata ogni settimana e che viene utilizzata come indice di riferimento per le restrizioni di viaggio. Molise, Umbria, Puglia, Sicilia e Sardegna sono ancora gialle.
In giallo rientrano le zone con meno di 50 casi ogni 100mila abitanti se il tasso di positività è uguale o superiore al 4%, oppure quelle tra i 25 e i 150 casi con un tasso inferiore al 4%.
Tutte le altre sono in rosso a parte Valle d’Aosta, Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, che sono in rosso scuro, la fascia di rischio massimo.
L’Italia resta ancora lo Stato dell’Ue nelle condizioni relativamente migliori.
Tutto il resto d’Europa è rosso o rosso scuro, fatta eccezioni per tre comunità della Spagna (Estremadura, Madrid e Cantabria), in giallo, e due regioni della Romania.