MANIFESTAZIONI ? Tutela della biodiversit?, II edizione della ?Notte delle Lucciole?

L?Ufficio Territoriale per la Biodiversit? di Isernia ha organizzato la II edizione de ?La Notte delle Lucciole? per scoprire quello che ? divenuto un coleottero sempre pi? raro a partire dagli anni Sessanta. La manifestazione si svolger? domenica 31 luglio, dalle ore 19:30 alle 24:00, nella Riserva Naturale Orientata, Riserva Biogenetica e? Riserva della Biosfera (MaB ? UNESCO) Montedimezzo (Vastogirardi ? IS). ?L?inquinamento e l?utilizzo di pesticidi nell?agricoltura, oltre all?eccessiva illuminazione di tutti i centri urbani? ? si legge nella nota diramata dall?UTB di Isernia ? ?hanno fatto s? che le lucciole siano diventate sempre pi? rare. Questa situazione non ? per? irreparabile. Infatti, l? dove sono state utilizzate buone pratiche volte a diminuire l?inquinamento luminoso e l?uso dei pesticidi, a realizzare orti biologici, ad aumentare le aree verdi, le lucciole sono tornate ad illuminare le notti.?Oggi in molte aree verdi, in particolare nelle riserve gestite dal Corpo forestale dello Stato, la tutela della biodiversit? si accompagna con la presenza del coleottero.?Al di l? dell?emozione di godere della vista delle magiche luci notturne, l?evento consentir? di insegnare pratiche quotidiane ecocompatibili che ognuno pu? adottare per mantenere il proprio ambiente ?naturalmente sano? anche a misura di lucciola?. Per ulteriori informazioni si pu? consultare il sito internet www.corpoforestale.it.