Maltempo, riconosciuto al Molise lo stato di emergenza

Nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri svoltasi ieri, 6 agosto, il Governo ha riconosciuto lo stato di emergenza per il Molise in conseguenza degli eccezionali eventi atmosferici che hanno colpito la nostra regione il 5 e 6 marzo 2015.?Un importante lavoro di squadra – ?che ha visto in prima linea il presidente Frattura e il Prefetto di Campobasso che si sono attivati immediatamente, ognuno per le proprie competenze, ?sul Governo – ha consentito questo importante tassello che ci consentir? di poter fronteggiare, nel modo pi? adeguato, le numerose richieste provenienti dalle Province, dai Comuni, dai Consorzi e dai privati colpiti, come si ricorder?, dall?eccezionale ondata di maltempo.?L?atto del Governo, quindi, riconosce le necessit? provenienti dall?intero territorio molisano e rende merito al puntuale lavoro portato a compimento dall?Ufficio ?Opere di Emergenza? e dal ?Centro Funzionale? dell? Agenzia regionale di Protezione Civile, entrambi coordinati ?dall?attuale commissario Sandra Scarlatelli, che hanno monitorato e verificato gli ingenti danni riportati soprattutto dalle infrastrutture viarie – ?che hanno subito imponenti fenomeni di dissesto idrogeologico – ?ma anche da reti idriche e propriet? private.?Alla tempestiva? richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza, avvenuta con delibera di Giunta regionale n.103 del 9 marzo 2015, ? seguito quindi l?importante lavoro di verifica che ? stato successivamente cristallizzato nella relazione conclusiva inviata al Governo.