Prima e intensa nevicata dell?anno nel week-end.
La prevista perturbazione ? arrivata puntuale sull?Alto Molise sabato sera. In poco pi? di un?ora la coltre nevosa ha raggiunto i venti centimetri intorno la mezzanotte. Per l?intera nottata del week-end un vento gelido ha portato la colonnina di mercurio fino a cinque gradi sotto lo zero ad Agnone centro.
Ieri mattina la neve caduta per l?intera nottata ha fatto registrare nel centro montano gli oltre trenta centimetri. Nonostante i pneumatici da neve montati, sono stati diversi gli automobilisti che hanno avuto difficolt? per il ghiaccio presente sulle strade.
Polizia e Carabinieri hanno intensificato le operazioni di controllo e di aiuto.
Gli stessi consigliano di mettersi in viaggio verso le localit? alto molisane solo se necessario e comunque con le catene a bordo.
Intensa l?operazione di sgombero neve sia ad Agnone che nell?hinterland.
Oltre mezzo metro di neve ? caduta invece su Capracotta e Pescopennataro con temperature polari. Freddo e neve in quest?ultimo centro che ha permesso solo a pochi temerari di festeggiare sabato sera col tipico fal? la ricorrenza di Sant?Antonio.
A Capracotta il sindaco Monaco ha diffuso il bollettino d?allerta diramato dalla Protezione Civile che parlava di ?possibili piccole valanghe, per
accumuli da vento? e ?riduzione della visibilit? durante i fenomeni pi? intensi con conseguenti disservizi alla viabilit??. Un bollettino serio e da rispettare anche perch? le condizioni meteo, al momento, sono ancora proibitive.
Il perdurare del maltempo, infine, ha spinto i sindaci di alcuni centri montani a chiudere le scuole per la giornata di oggi.
Ad Agnone l?ordinanza numero 2 ha disposto la sospensione delle attivit? didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Stessa cosa a Frosolone, Bagnoli del Trigno, Belmonte del Sannio, Civitanova del Sannio,Poggio Sannita e Pesche.