Maltempo, in basso Molise ghiaccio e scuole chiuse

E’ entrato subito in azione il piano neve organizzato dall’amministrazione comunale di Bonefro per fronteggiare l’ondata di maltempo che nella giornata di venerdì si è abbattuta sul basso Molise.

Oggi il paese bassomolisano si è svegliato coperto da una sottile coltre di neve e ghiaccio che ha reso necessario, sin dalle prime ore del mattino, l’intervento dei mezzi spazzaneve e spargisale per cercare di limitare le criticità che si sono verificate sulle strade del paese.

A rendere la situazione più difficile è stata la presenza del ghiaccio che si è formato a causa delle basse temperature. Lastre di ghiaccio sottile ma insidioso che hanno reso la circolazione cittadina particolarmente difficile. Di qui l’invito dell’amministrazione comunale a prestare la massima attenzione nel mettersi in auto.

La neve e il ghiaccio hanno costretto anche i sindaci di Castelmauro e San Felice del Molise a chiudere le scuole nella giornata di ieri “regalando” di fatto una giornata di vacanza agli alunni dei due centri bassomolisani. Complice il sole uscito nel primo pomeriggio e le temperature leggermente in rialzo la situazione sta migliorando. Un miglioramento che, però, non è servito a nascondere le difficoltà legate alle pessime condizioni delle strade del Cratere bassomolisano. E’ stato proprio il sindaco di Bonefro, Nicola Giovanni Montagano, a lanciare l’ennesimo appello alle istituzioni attraverso la pagina Facebook ufficiale del Comune bassomolisano.

«Il sindaco – si legge nel post – ha sollecitato nuovamente la Provincia di Campobasso affinché, una volta terminata questa ondata di maltempo, si provveda a sistemare le buche presenti lungo i tratti di strade provinciali interne ed esterne al centro abitato di Bonefro». La speranza degli automobilisti è che questi lavori giungano prima della prossima ondata di maltempo.