Maltempo, Frattura: “Situazione sotto controllo, la diga ancora non raggiunge il limite massimo”

Le maggiori criticità al momento si registrano in Basso Molise a causa dell’acqua che scende interrottamente da 20 ore. La situazione, però, è sotto controllo. A confermarcelo è stato direttamente il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura. “Ci sono delle critictà causate principalmente dal Sinarca. Alcune strade provinciali sono state chiuse, ma la situazione è sotto controllo”. Il governatore ci tiene a tranquillizzare la popolazione: “Abbiamo messo in campo tutti gli strumenti idonei per eventuali interventi. Ma si tratta esclusivamente di misure preventive e cautelari, per evitare di trovarci sempre impreparati. Cerchiamo di affrontare i problemi preventivamente.
Esclusivamente il Sinarca è andato oltre il limite – puntualizza il presidente – ma la diga è costantemente monitorata. Al momento non ha ancora raggiunto il limite massimo per cui dover far defluire una quantità maggiore d’acqua. Quei tratti di strada con un livello superiore ai 10-20 centimetri d’acqua sono state chiuse dalla Provincia e l’Anas sta effettuando le verifiche sulla Bifernina”.
Le previsioni meteo indicano un miglioramento a partire dalla giornata di domani, momento in cui la situazione dovrebbe stabilizzarsi. “Ora non ci preoccupa la neve, ma l’acqua che sta cadendo da 20 ore sul Basso Molise e che si va a sommare a quella che viene giù da monte per lo scioglimento della neve”.
Frattura di ritorno da Roma si è recato a Termoli per monitorare da vicino la situazione.
Intanto dalla Protezione Civile stanno arrivando in Basso Molise tre idrovore, una con capacità di 9000 litri al minuto, le altre due di 1,5 litri al minuto: vanno ad aggiungersi a quella già presente a Rio Vivo di 4mila litri al minuto. Tutto è pronto per ogni evenienza.
dim