Macchia Valfortore: domenica 11 luglio la presentazione della cartolina filatelica

Una nuova cartolina realizzata da Poste Italiane per un comune molisano. Dopo le recenti cartoline dedicate ai piccoli comuni di Guardialfiera, Baranello, Petrella Tifernina e Santa Croce di Magliano, domenica 11 luglio sarà presentata la cartolina dedicata a Macchia Valfortore.

L’evento si svolgerà in occasione della Festa della Madonna delle Grazie, alla presenza del sindaco di Macchia Valfortore, Gianfranco Paolucci, e alcuni rappresentanti locali di Poste Italiane.

La cartolina raffigura quattro immagini: la Chiesa di San Nicola, la Madonna con Bambino e due suggestive panoramiche del paese. Per l’occasione, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con annullo filatelico, che sarà allestito in piazza San Nicola dalle ore 9 alle ore 13.

Ringrazio Poste Italiane – commenta il sindaco di Macchia Valfortore, Gianfranco Paolucciper questa bella iniziativa, la realizzazione di un evento in cui ci viene data la possibilità di presentare una cartolina realizzata in collaborazione con Poste e l’annullo filatelico. È un modo ulteriore per far conoscere i nostri piccoli paesi, le nostre culture e le tradizioni. Mi auguro che ci siamo in futuro altre possibilità di collaborazione”.

L’iniziativa è parte del programma dei nuovi impegni a favore dei Piccoli Comuni, annunciato dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, ed è coerente con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e con l’attenzione che da sempre l’Azienda riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate. La realizzazione di tali impegni è consultabile sul sito web http://www.posteitaliane.it/piccoli-comuni.

L’evento segna una nuova tappa nel dialogo e nel confronto con Poste Italiane e avvicina ancora di più l’Azienda al territorio, seguendo un percorso fatto di impegni reali, investimenti e opportunità concrete, al servizio della crescita economica e sociale del Paese.

Il progetto è coerente con i principi ESG sull’ambiente, il sociale e il governo di impresa che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese.