Era stato rimosso nello scorso mese di maggio per consentire, aveva fatto sapere il sindaco di Macchia d?Isernia Mario Stasi, l?ultimazione dei lavori nella vicina area Pip. Ma l?eliminazione dell?autovelox situato sulla statale 85, aveva aggiunto il primo cittadino, sarebbe stata solamente temporanea. E infatti il rilevatore di velocit? sta per tornare. Lo si apprende da una determina del Comune di Macchia d?Isernia, recentemente pubblicata all?Albo pretorio on line del Municipio, con la quale si procede all?affitto dell?apparecchiatura per il controllo della velocit? e alla fornitura dei servizi di assistenza informatica all?ufficio di Polizia municipale per il corretto espletamento delle procedure sanzionatorie. Il servizio ? stato affidato all?unica societ? che ha risposto all?avviso esplorativo, ditta di Cassino che ha ottenuto l?incarico della durata di 12 mesi. Per il servizio di noleggio dell?apparecchiatura fissa per il controllo della velocit?, il Comune di Macchia d?Isernia ha previsto un canone mensile di 1.300 euro pi? Iva, a cui vanno aggiunte, per i servizi di assistenza alla Polizia municipale, 15 euro pi? Iva per ogni procedimento sanzionatorio, ovvero per ogni multa emanata dal Municipio. La ditta aggiudicatrice dell?affidamento del servizio, inoltre, come si apprende dalla determina ha fatto sapere di ?voler?offrire all?ente un contributo istituzionale di 40.000 euro a titolo di finanziamento delle spese di personale interno e di quello addetto al servizio di viabilit? e sicurezza stradale. Nella determina non viene precisato se l?autovelox sar? collocato nello stesso punto della statale 85 in cui era situato fino a maggio, posizione che era stata oggetto di ricorsi promossi in sede di Giudice di pace. Nell?atto si fa semplicemente presente ?che su tale tratto di strada esiste regolare decreto prefettizio per lo svolgimento del controllo elettronico della velocit? in postazione fissa con contestazione differita?.