Luce e gas, il Consiglio dei ministri conferma lo ‘sconto’ sulle bollette per i prossimi tre mesi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge contro il caro-bollette “e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale”.

Dovrebbe essere confermato anche per i prossimi 3 mesi l’annullamento degli oneri di sistema nel settore elettrico, sia per le utenze domestiche che per quelle “non domestiche in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW (si tratta, in particolare, delle piccole utenze come per esempio negozi, piccole e medie imprese, attività artigianali, commerciali o professionali, capannoni e magazzini), o per usi di illuminazione pubblica o di ricariche pubbliche di veicoli elettrici.

Anche per il prossimo trimestre (luglio, agosto e settembre) è inoltre prevista la riduzione dell’Iva al 5% sul gas per usi civili e industriali e sono mantenute al livello del secondo trimestre le aliquote relative agli oneri generali di sistema per il gas naturale.

È inoltre prevista una ulteriore riduzione degli oneri di sistema per il settore del gas con particolare riferimento agli scaglioni di consumo fino a 5.000 metri cubi all’anno.

Il decreto prevede che il bonus sociale per l’energia elettrica, in pratica le agevolazioni tariffarie per la fornitura di energia elettrica in favore dei clienti domestici economicamente svantaggiati ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute, siano riconosciute anche per il primo trimestre 2022.