Pronto a scendere in campo, con nuove iniziative, il ?Comitato no lotto zero?. L?associazione fa sapere, in una nota inviata agli organi d?informazione, di aver presentato un?interrogazione a firma di quattro parlamentari avente ad oggetto la realizzazione della bretella che dovrebbe collegare il bivio dell?Isernia-Castel di Sangro a quello di Pesche. Interrogazione che, si legge nella nota, sar? discussa alla Camera dei Deputati nei prossimi mesi.
Inoltre, il comitato fa sapere di avere in programma una serie di ricorsi ?all?indirizzo dei vari organi di controllo? su diversi aspetti legati alla realizzazione dell?opera, che saranno resi noti in seguito e sui quali il comitato stessa informa di stare ?raccogliendo l?adesione di un vasto fronte formato da comitati, associazioni, sindacati, rappresentanti istituzionali e partiti, oltre a singoli cittadini?. Ancora una volta l?associazione ribadisce: ?La nostra opposizione al ?lotto zero? riguarda l?opera nel suo complesso, e perci? non chiediamo delle modifiche o integrazioni, ma il suo definitivo accantonamento?. Nella fase attuale, aggiungono dal comitato, ?Attendiamo una convocazione da parte del Commissario Prefettizio di Isernia col quale abbiamo avuto un primo incontro, durante il quale abbiamo posto diverse questioni riguardanti i pericoli potenziali per le acque e il rispetto delle leggi inerenti la salvaguardia dell?aria?. Inoltre, ampliando la questione nell?ottica delle future elezioni per il rinnovo dell?amministrazione comunale, gli esponenti del ?No lotto zero affermano: ?Chiederemo ai futuri candidati a sindaco di Isernia e agli schieramenti che li sostengono quale ? il loro orientamento rispetto all?opera e cosa intendono fare, perch?, al di l? del dibattito che al momento ? in corso tra il nostro Comitato e i progettisti, pensiamo che qualunque decisione sar? presa dovr? avere un carattere politico, coinvolgendo l?intera comunit??.