Il delfino d’argento School Creativity Award 2023, primo premio del festival internazionale GEF 2023 – Global Education Festival – per la categoria musica nelle scuole, approda ad Isernia grazie ai 10 sassofonisti della Giovanni XXIII e al loro professore Addolorato Valentino che li ha condotti alla gloria dell’Ariston dì Sanremo. Ieri sera le note di Mozart hanno unito per sempre la città di Isernia al palcoscenico più prestigioso d’Italia lasciandosi alle spalle concorrenti provenienti da tutto il resto mondo. I nostri eroi, in elegantissimi abiti di scena ispirati all’epoca del compositore del “Flauto magico”, sono: al sax soprano Matteo Bottiglieri, al sax contralto Emilio Barile, Emilio Laviscio, Emanuele Iacoviello, Safiria Cutone, Gioele Di Lisi, Alessandro Ciao, Simone Cerasuolo, al sax tenore Costantino Petrecca e al sax baritono Alessio Tulli.
Questa sera al rientro in città i musicisti sono stati accolti da cori festosi, dalla banda di Castelpetroso, dall’amministrazione comunale e dalla stampa in piazza stazione. Tutta la cittadinanza ha seguito in diretta lo streaming dell’evento e ha fatto il tifo per loro. Per tutti quanti volessero rivedere l’esibizione potranno farlo al seguente link (1h e 25min).
Il sindaco Castrataro ha affermato: “Complimenti ai ragazzi dell’orchestra di sax della Giovanni XXIII, vincitori della 24esima edizione del Festival Mondiale della Creatività nella Scuola, di scena al Teatro Ariston di Sanremo. Questo premio internazionale è il trionfo dell’arte isernina e il meritato riconoscimento dell’impegno e della passione dei nostri ragazzi. Siamo fieri di voi! Ci vediamo martedì a palazzo San Francesco, Isernia vi deve un grande abbraccio!”.
