Logistica internazionale, in arrivo migliaia di posti di lavoro. Investimenti a Termoli e Montenero

I dettagli sono ancora avvolti nel mistero di una trattativa importante e delicata sulla quale lo stesso presidente del Cosib, il Consorzio industriale Valle del Biferno, vuole mantenere lo stretto riserbo. “Perché è lo stesso investitore che ci chiede la massima riservatezza. Quello che posso dire – afferma Di Pardo – è che come presidente e come comitato direttivo siamo lavorando per creare le condizioni affinché una importante azienda di logistica internazionale approdi nell’area del consorzio”. Il pensiero corre veloce ad Amazon, il colosso internazionale che sta realizzando un maxi investimento nella zona di San Salvo e per il quale anche il Basso Molise è stato in lizza per diverse settimane, fino alla decisione di investire nel vicino Abruzzo. Non si tratterebbe, però, di Amazon ma di una società internazionale che si occupa di logistica per un investimento che, quindi, non sarebbe direttamente collegato a quello di San Salvo. La notizia, Amazon o meno, è sicuramente importante per il Basso Molise perché sbloccherebbe circa 800 posti di lavoro, una sorta di manna dal cielo in un momento nel quale la crisi economica derivante dalla pandemia da Covid-19 sta riguardando da vicino anche la zona costiera del Molise. Come detto i dettagli sono avvolti dal più stretto riserbo: Termoli potrebbe essere stata scelta anche per la vicinanza alle più importanti arterie di comunicazione nazionale come l’autostrada A14. E se Termoli si prepara a questo arrivo importante, non è da meno l’operazione che si starebbe portando avanti a Montenero di Bisaccia dove alcuni imprenditori sempre del settore della logistica starebbero pensando alla realizzazione di un investimento anche in questo caso non direttamente collegato al maxi progetto di Amazon ma che sarebbe in grado di traghettare sulla zona al confine tra l’Abruzzo e il Molise circa un migliaio di posti di lavoro. Un progetto che, stando a quanto trapela, riguarderebbe la realizzazione di capannoni che successivamente potrebbero essere affittati ad altre società che si occupano della logistica e che andrebbe anche a creare delle infrastrutture in una zona di Montenero che ne è totalmente sprovvista. (Mic. Bev.)