L’amministrazione comunale elimina la Tasi. A decorrere dal 2014 è stata istituita l’Imposta Unica Comunale (IUC) costituita da: la Tassa sui rifiuti (TARI); il Tributo per i servizi indivisibili (TASI); l’Imposta Municipale Propria (IMU).
L’Amministrazione che mi onoro di rappresentare – scrive il sindaco Angela Amoroso – è riuscita a mantenere l’aliquota Imu nella misura minima prevista dalla legge ed a contenere la Tari, pur essendo una tassa legata alla copertura integrale del costo del servizio. Relativamente alla Tasi l’amministrazione comunale, perseguendo sin dalla sua istituzione una politica di contenimento delle spese generali, non è mai stata applicata. I proprietari, i possessori e gli utilizzatori degli immobili ricadenti nel territorio di Limosano, quindi, hanno avuto e continueranno ad avere un notevole risparmio sulla imposizione fiscale locale. L’amministrazione comunale precisa che nel 2014 sui 136 Comuni molisani soltanto in 5 non è stata applicata la Tasi e nel 2015 e nel 2016 in 2, tra cui sempre Limosano. Anche per il 2017 con deliberazione del Sindaco n. 18 del 17. 04. 2017 è stato stabilito di non applicare la Tasi. Limosano, piccolo paese dell’entroterra molisano, dal punto di vista fiscale è sicuramente … un’isola felice. Tutto questo mi inorgoglisce – conclude il sindaco Amoroso – perchè è frutto di un’azione politico – economica meticolosa e attenta ai bisogni dei cittadini in un momento di grave crisi finanziaria.