L’Ecomuseo di Macchia censito dal ministero per i Beni e Attività Culturali
Sempre più orgogliosi Mariellla Brindisi e Mario Mancini per l’ Ecomuseo “La Casa, i Mestieri e la Cultura della Memoria” di Macchia Valfortore che è stato visitato e censito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali- Segretariato Regionale per il Molise.
Una gratificante soddisfazione per i due coniugi che, attraverso questa brillante iniziativa, hanno voluto valorizzare il passato, la storia di Macchia Valfortore, comune fortorino che si estende sulle rive del Lago di Occhito, il secondo bacini artificiali più grandi d’Europa.
L’Ecomuseo fa parte del polo museale di Macchia Valfortore, unitamente costituito anche dal Museo Civico di Storia Naturale, dal Museo Didattico dell’Antico Mulino ad Acqua della Famiglia Di Iorio, alla Stazione di Rilevamento Sismico della Italian Experimental Seismic Networke l’Osservatorio Astronomico “Antonio Nobile”.
Sulla pagina di Fb le notizie che riguardano il Museo, visitabile gratuitamente, su richiesta. Esso si trova in vico Pisa,vico Messina, via Emilia (Campobasso, Molise, Italia).
La struttura museale nasce nel 2004 dall’esigenza di conservare, adeguatamente, la collezione di oggetti e segni di vita raccolti nel tempo.