REDAZIONE
L’assessore alla Cultura e alle Attività Produttive, Paola Felice, ha illustrato in Consiglio le finalità e le motivazioni di Birrae, evento dedicato alle birre artigianali che si è tenuto a fine agosto in villa de Capoa, dichiarando: «BIRRAE giunto quest’anno alla quinta edizione è un festival interamente dedicato alla degustazione di birre artigianali di qualità che vede come protagonisti i birrifici artigianali molisani insieme ad una rappresentanza dei migliori birrifici del sud Italia. Il concetto stesso di “birra artigianale”, che in Italia dal 2016 è oggetto di una definizione legislativa (Art. 35 L.154/2016), implica alcuni criteri fondamentali tra cui il fatto che debba essere prodotta da piccolo birrificio indipendente che non deve eccedere una produzione di 200.000 hl annui, criteri dunque vanno implicitamente a caratterizzare l’evento.
Il festival infatti nasce per diffondere la cultura birraria e delle birre artigianali di qualità, dando spazio a piccoli produttori indipendenti della regione e offrendo al pubblico la possibilità di avere un contatto diretto con gli stessi.
Un evento dunque che implicitamente privilegia la qualità a discapito della quantità, volto alla promozione delle eccellenze artigianali locali e reso quest’anno ancora più significativo per la scelta della location e soprattutto per essere stato il primo evento Plasticfree in città.
L’amministrazione si propone di essere vicina alle realtà produttive locali, nel rispetto e nella valorizzazione dei luoghi storici cittadini per offrire e promuovere stili di vita volti alla riscoperta della convivialità nel rispetto del proprio benessere e della salute dell’ambiente»