TERMOLI. Il reinserimento socio-lavorativo attraverso varie attivit? propedeutiche volte all?integrazione nel mondo del lavoro dei pazienti: questo ? l?obbiettivo delle attivit? promosse dal Centro di Salute Mentale di Termoli che ha inaugurato presso il Circolo 78 la mostra pittorica collettiva ?Miscellanea 78?, frutto del laboratorio artistico-espressivo del CSM. Le iniziative, promosse dallo psichiatra Angelo Malinconico e coordinate dalla maestra d?arte Maria Mascilongo, sono dirette alla preparazione dei pazienti per l?ingresso nel mondo del lavoro attraverso l?attivazione di borse-lavoro e la frequentazione di varie tipologie di laboratori settimanali: artistico-espressivo, informatico e culturale, per fare alcuni esempi. Varie le personalit? presenti: il dottor Malinconico, gli psicologi, Felice Quartullo e Nadia Calandrella, il consigliere comunale, Michele Marone e Stefano Leone per un contributo critico. La mostra, che ha ottenuto un riscontro molto positivo nella nostra comunit?, ? solo una delle iniziative promosse dal centro: i ragazzi hanno realizzato, grazie al supporto del Comune e dei cantieri navali Marinucci, il progetto del trabucco in scala, simbolo della nostra citt?, presente nella rotatoria sul lungomare di Termoli. Un programma di ricollocamento lavorativo molto ricco quello proposto del centro: attraverso piccoli interventi si possono raggiungere alti livelli di efficacia rispondendo ad uno specifico bisogno relativo all?area riabilitativa essendo il lavoro un valore che contribuisce alla realizzazione dell?essere umano. Le opere, che nella loro armoniosit? cromatica trasmettono emozioni che l?animo dell?artista voleva esternare, saranno esposte presso il Circolo 78 sino al 24 luglio. Jennifer Di Giovine