L’arma di Internet nelle scuole: anche il Pilla si modernizza

di Adriana Di Paola

Ormai la tecnologia ha collocato le sue radici nella nostra società. Tutto gira intorno ad Internet, gli ambiti sociali come l’economia, la sanità e persino l’istruzione quasi non ne possono fare a meno. E’ diventata un’epidemia quella di restaurare ciò che ormai consideriamo “vecchio”.

Il digitale ha fatto irruzione in numerose scuole italiane: i dati statistici affermano che c’è un computer ogni 4 alunni e l’Istituto d’ Istruzione Superiore  Leopoldo Pilla è un esempio di ciò. Situato in via Veneto (CB) , possiede per  ogni classe un computer con il quale i docenti possono effettuare l’accesso e firmare l’ora di lezione, mentre gli alunni hanno un’area riservata con le proprie valutazioni. Inoltre i professori possono usufruire di una lavagna multimediale , la quale facilita il metodo di spiegazione e di apprendimento da parte degli alunni.

Quella che troviamo a Campobasso è una vera e propria scuola contemporanea… una tra le prime ad attuare innovazioni e aggiornamenti nell’ambito dell’istruzione. Con frequenza il Pilla diventa il centro di manifestazioni digitali, una di queste è il “Tablet School”; un evento ormai abituale che è diventato il punto di forza del Pilla. Realizzato con lo scopo di promulgare l’idea di cambiamento della scuola tramite metodologie didattiche innovative. E proprio il 23 Marzo avremo la possibilità di partecipare a questo prestigioso evento che aprirà le porte al pubblico per tutta la giornata.