L’abito delle stimmate di Padre Pio nella parrocchia Sacro Cuore

Il sacro vestigio giungerà ad Isernia venerdì prossimo, 26 ottobre

ISERNIA

L’abito delle stimmate di Padre Pio farà tappa a Isernia nei prossimi giorni. C’è grande attesa tra i fedeli isernini e non solo per l’arrivo della reliquia del Santo da Pietrelcina. In occasione del centenario della Stimmatizzazione e del cinquantesimo della morte di San Pio la Parrocchia Sacro Cuore ospiterà il sacro vestigio che giungerà nel capoluogo pentro venerdì prossimo, 26 novembre, alle ore 17 e sarà esposto in città fino al prossimo 31 ottobre.

Fitto il programma religioso che sarà reso noto dalla parrocchia nei prossimi giorni. Si tratta dell’abito che Padre Pio indossava il 20 settembre 1918, quando ebbe il dono della stimmatizzazione. Tanti i pellegrini, provenienti anche da fuori regione, che si recheranno presso il Sacro Cuore per guardare ma soprattutto per pregare dinanzi all’importante reliquia. Il 20 settembre 1918 il cappuccino ricevette le stimmate della Passione di Cristo che resteranno aperte, dolorose e sanguinanti per ben cinquant’anni. Padre Pio venne visitato da un gran numero di medici ma nessuno riuscì a dare una spiegazione scientifica riguardo alle piaghe apparse sul corpo del frate poi divenuto Santo. Fu costretto a sopportare calunnie e accuse. Anche la Chiesa volle vederci chiaro con numerose ispezioni canoniche. Fu persino sospeso a divinis e solo dopo diversi anni fu reintegrato al suo sacerdozio. Ma egli si dichiarò sempre “figlio dell’obbedienza” e sopportò tutto con pazienza e dedizione, donando la sua vita e le sue sofferenza a Dio e alla Madonna. Padre Pio morì il 23 settembre 1968, all’età di 81 anni. Fu beatificato nel 1999 e canonizzato nel 2002 da Giovanni Paolo II.