La treccia di Santa Croce di Magliano, piccolo centro bassomolisano in provincia di Campobasso, è stata protagonista oggi alla prima rassegna dei prodotti tipici dei comuni italiani con meno di 5mila abitanti. La particolarissima treccia molisana ha così fatto bella mostra di se fra le altre prelibatezze provenienti dalle altre regioni del Belpaese. Tenuto a Palazzo Rospigiosi a Roma, sede della Confederazione Nazionale Coldiretti, l’appuntamento è stato voluto dalla maggiore Organizzazione professionale agricola per far conoscere le specialità territoriali conservate da generazioni negli angoli più remoti del Paese; prelibatezze che costituiscono una risorsa custodita fuori dai tradizionali circuiti turistici che ora potranno essere finalmente tutelate e promosse grazie alla nuova legge n.158/17 che contiene misure per il sostegno e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico dei piccoli borghi.