La scuola al tempo del Covid, viaggio all’interno del convitto “Mario Pagano”
L’intervista al dirigente scolastico, Rettore Rossella Gianfagna
Mascherina, misurazione della temperatura e autocertificazione. Sono i tre passaggi fondamentali ed obbligatori in tempo di Covid per accedere in uno degli istituti scolastici più importanti di Campobasso. Un’istituzione che ha attraversato la storia in lungo e in largo e che ha contribuito alla formazione di decine migliaia di studenti.
Stiamo parlando del Convitto “Mario Pagano” che, come tutte le scuole d’Italia, sta vivendo un periodo di transizione assai complesso a causa del difficile periodo di pandemia che stiamo vivendo. Ci ha accolto cordialmente il dirigente scolastico Rossella Gianfagna, primo Rettore donna nella storia bicentenaria di questa gloriosa istituzione scolastica molisana.
Con lei abbiamo cercato di capire come si sta vivendo questa fase di preparazione alla vigilia dell’inizio nuovo anno scolastico che è previsto il 14 settembre prossimo. Dall’adeguamento delle aule, all’osservanza delle misure anti Covid, passando per l’obbligo dell’uso delle mascherine laddove non sia possibile mantenere distanziamento di sicurezza, all’effettuazione dei test sierologici cui si sottopongono (su base volontaria) docenti e personale non docente.