Oggi a Jelsi si celebra la prima Giornata dell?Emigrazione Molisana nel Mondo, istituita dalla Regione Molise. La giornata si celebrer? in memoria e in ricordo di Padre Giuseppe Tedeschi, originario di Jelsi, emigrato in Argentina e brutalmente assassinato a Buenos Aires a causa del suo attivismo per i pi? poveri. Oggi verranno ricordato anche i 362 caduti della miniera di Monongah (USA) del 6 dicembre 1907, di cui 87 molisani. Organizzata dalla Presidenza del Consiglio regionale del Molise, la Giornata avr? come cornice la Chiesa Madre ?S. Andrea Apostolo? di Jelsi e si aprir? alle 17,00 con la celebrazione della santa Messa. A presentare la Giornata sar? l?attore venafrano Maurizio Santilli mentre il maestro Piero Ricci con il gruppo ?Nova Musa? allieter? l?evento con le note soavi della sua zampogna. Due ore di manifestazione nelle quali diverse personalit? del mondo politico e della societ? civile vorranno consolidare e saldare il legame mai sciolto tra i molisani emigrati e coloro che invece sono rimasti. L?evento svolger? alla la Chiesa Madre ?Sant?Andrea Apostolo? dalle ore 17.00. Interverranno: Vincenzo Cotugno, Presidente del Consiglio Regionale del Molise; Paolo di Laura Frattura, Presidente Giunta Regionale del Molise; Michele Petraroia , vice Presidente Giunta Regionale del Molise; Salvatore D?Amico, Sindaco di Jelsi; Don Peppino Cardegna, Parroco della Parrocchia Sant?Andrea Apostolo di Jelsi.
La cerimonia si potr? seguire in diretta streaming a partire dalle 16:30.
SEGUI LA DIRETTA STREAMING DELLA PRIMA GIORNATA DELL’EMIGRAZIONE MOLISANA