“La poesia è come un quadro”, Artistico e Classico in piazza contro l’immobilità politica

Il 16 dicembre 2016 gli alunni del Liceo Artistico “G. Manzù” e del Liceo Classico “M. Pagano” al fine di sensibilizzare la città all’arte, organizzano nel cuore di Campobasso, presso Piazza e Corso Vittorio Emanuele, Villetta Flora, la Villa retrostante il Palazzo Municipale e in una porzione di Piazza Prefettura, una sessione artistica extemporanea, suddivisa per gruppi, accompagnata da lettura di poesie, romanzi e opere teatrali a cura degli studenti dei due Licei.

Il centro cittadino non sarà solo il fulcro delle attività quotidiane, bensì diverrà culla della cultura artistica; i passanti potranno comprendere come l’arte sia presente in ogni parte della realtà quotidiana e nel contempo prendere visione della realizzazione di opere pittoriche e dell’ascolto di importanti scritti della cultura classica, ma anche contemporanea. Non si tratta però di un’attività fine a se stessa, ma di una scossa all’immobilità politica e culturale che interessa la collettività tutta, compresa l’amministrazione locale. Per quanto il sapere possa emancipare una società, i luoghi di formazione e crescita dello stesso vengono talvolta trascurati. Per una democrazia attiva, gli studenti ritengono di dover esprimere la propria opinione riguardo alla situazione dell’edilizia scolastica, in particolare la posizione critica del Liceo Artistico, mediante un confronto fra tutta la cittadinanza studentesca campobassana.