‘La Pastorale’, il canto del Natale triventino

“La Pastorale”, il canto del Natale triventino. Si terrà questa sera, alle 21, nella Cattedrale di Trivento “SS. Nazario, Celso e Vittore” la conferenza, ed a seguire, il concerto su una delle composizioni natalizie più belle e più antiche della Diocesi di Trivento “La Pastorale”. Le origini pienamente triventine sono certificate dal suo autore, Mons. Luigi Scarano che agli inizi del Novecento, riprendendo il testo “Tu scendi dalle stelle” scritta nel 1754 da S. Alfonso Maria de’ Liguori, ne compose un originale melodia musicale arrivata sino ai giorni nostri. Ripercorrendo la vita di Mons. Luigi Scarano – scrive Rosanna Carosella – si scopre una vivacità intellettuale non comune. Nato nel 1867 a Trivento da Alessandro e da Lucia Colaneri fu sacerdote, teologo, pianista e compositore di musica sacra. Nel 1917 Papa Benedetto XV lo nominò vescovo della diocesi di Tivoli (Roma). Sua seconda patria e molto amato dai fedeli, mons. Scarano non si risparmiò nessuna fatica quando nel 1929 si paventò la soppressione della diocesi stessa. Inoltre, il suo ingegno versatile e le sue straordinarie doti di comunicatore lo portarono a Bologna, Milano, Cremona e Pisa. Nel 1931 la sua intensa vita si interruppe a soli 64 anni. A Trivento, oltre che alla sua particolare preparazione, il suo ricordo è legato al canto liturgico della “Pastorale” che da anni rende le celebrazioni natalizie particolarmente sentite. Mantenuta nel tempo grazie all’uso liturgico che se ne è fatto dagli inizi del Novecento ad oggi, la storia della Pastorale va al di là del paese di origine e coinvolge tutti i comuni della diocesi. Infatti, quando Mons. Scarano insegnava nel seminario diocesano di Trivento, i giovani seminaristila imparavano e nel periodo delle vacanze natalizie la cantavano in chiesa. In breve tempo, ogni parrocchia la fece propria. Oggi, suonata principalmente all’organo, ha spesso melodie diverse, ma è da sempre il canto con cui la comunità diocesana si riconosce e vive la natività di Gesù. L’incontro promosso dalla diocesi di Trivento vuole raccontare di un canto ormai patrimonio popolare. A parlarne saranno l’ing. Maurizio Scarano, nipote di Mons. Luigi Scarano, il dott. Vincenzo Lombardi, etnomusicologo e direttore della biblioteca “Albino” di Campobasso mentre diverse interpretazioni della Pastorale saranno eseguite dal M° Raffaele Vrenna (organo), Antonio Ricci (zampogna), Marco Battista (ciaramella) e dal Coro Polifonico della Cattedrale. Tutti sono invitati a partecipare per rivivere l’atmosfera magica de “Il canto del Natale Triventino”.