?La mia citt? di domani?: al concorso nazionale promosso dalla Fondazione Geometri Italiani, in collaborazione con Ellesse Edu, patrocinato dal MIUR, premiata la classe prima dell?indirizzo CAT del ?Giordano? con l?idea dello studente Andrea Mancone che ha presentato l?idea progetto dell?isola ecologica della citt? di Venafro. Il concorso, infatti, era finalizzato alla presentazione di una propria idea progettuale per descrivere in che modo trasformare, da futuro geometra, un?area urbana, un edificio o un?infrastruttura della propria citt?. La commissione Concorso, composta da rappresentanti della Fondazione Geometri, del MIUR, di Ellesse Edu ed esperti di comunicazione ?ha decretato lo studente Andrea Mancone, iscritto al primo anno del CAT Geometri ?A. GIORDANO? vincitore di una delle borse di studio messe in palio, del valore di 250 euro. .?Il progetto educativo si intitola ?Georientiamoci, professione Geometra 2.0 e ha visto l?Istituto ?Giordano? protagonista di una idea progettuale? con la valorizzazione di una intera area urbana, all?interno della quale l?Amministrazione comunale ha deciso di far nascere l?isola ecologica. Vincente ? apparsa l?idea degli studenti del ?Giordano? che hanno ottenuto un riconoscimento straordinario in campo nazionale.? Il progetto ?Georientiamoci? ha coinvolto pi? di duemila scuole sul territorio nazionale, circa 202 mila studenti e 3.350 insegnanti, rivelandosi un valido strumento di orientamento per la scelta delle Scuole superiori. ?Con immenso piacere abbiamo parere abbiamo appreso questa bellissima notizia- dichiara il Dirigente Scolastico dottoressa Rossella Simeone- che ancora una volta certifica la qualit? della nostra scuola e della nostra offerta formativa. Un nostro ragazzo ? riuscito ad imporsi a livello nazionale in un concorso di spessore promuovendo anche la citt? di Venafro. Un traguardo importante per il nostro istituto, una soddisfazione che ancora una volta fa capire come la nostra scuola riesce a distinguersi anche a livello nazionale, con progetti di interesse comunitario con chiare ricadute anche per la nostra citt?.?