La II^ A della Primaria I.C. Montini tra i vincitori di un Concorso Internazionale di poesia
Lo spirito degli alberi raccontato in versi
Prestigioso riconoscimento per gli alunni della classe seconda A della scuola primaria “Giovanni Paolo II” dell’Istituto Comprensivo “L. Montini” di Campobasso che hanno conquistato il terzo posto, per la categoria “Video Poesia”, nella competizione indetta dall’Accademia mondiale della Poesia.
Tale ente culturale, con sede a Verona, ha promosso un Concorso rivolto alle scuole di diversi Paesi sul tema “Lo spirito degli alberi” con lo scopo di “diffondere la conoscenza della poesia fra i giovani rendendoli protagonisti, valorizzare e stimolare la produzione artistica giovanile promuovendo, inoltre, il tema della salvaguardia della natura e della sostenibilità ambientale”.
Il Concorso è stato realizzato con la collaborazione del Comitato per l’apprendimento pratico della Musica oltre che con la Comunità Radiotelevisiva Italofona e il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Cinque le categorie in gara: poesia e immagine, Polaroid, video poesia, spoken music e classica. La classe seconda A si è cimentata nella creazione di una video poesia intitolata “Spirito d’armonia”.
La video poesia è una sperimentazione artistica che integra testo poetico e arte dei nuovi media. Nel video realizzato, il componimento poetico, scritto dai bambini, è stato proposto utilizzando un modello comunicativo basato sull’uso di diversi linguaggi: corporeo, musicale, iconico. L’utilizzo innovativo delle nuove tecnologie ha poi permesso di fondere le diverse espressioni artistiche in un’unica opera. Il prodotto artistico realizzato, selezionato da una Giuria composta da poeti, artisti e critici letterari di fama internazionale tra numerosi componimenti pervenuti da scuole italiane e straniere, ha consentito ai piccoli alunni di conquistare il Diploma d’Onore dell’Accademia Mondiale della Poesia.
La cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 10 maggio a Roma durante la quale tra i vincitori, accanto agli alunni di altre scuole italiane, erano presenti anche studenti dalla Romania, dall’Argentina e dalla Francia.
Grande soddisfazione per la Dirigente scolastica e la comunità scolastica tutta. Un plauso va alla Docente della classe Maria Lina Fanelli, coadiuvata dalla Docente M.Rosaria Pavone e ai bambini della 2A. Alla prossima sfida!