La cultura dell’olio entra a scuola con l’AIS Molise

CAMPOBASSO. Quest’anno, la delegazione di Campobasso per l’AIS Molise, l’Associazione Italiana Sommelier, ha deciso di proporre agli alunni delle scuole del capoluogo molisano i temi della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, che si celebrerà in tutte le regioni italiane sabato 13 maggio. In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del comune di Campobasso e con l’Istituto Comprensivo “Colozza”, l’AIS Molise organizzerà la Giornata con lo stesso scopo perseguito nel resto d’Italia all’interno dell’iniziativa, ossia approfondire il legame fra territorio ed espressione artistica mettendo in evidenza e a confronto usi, tradizioni e costumi collegati alle simbologie e all’utilizzo dell’olio e del vino nel passato. In Molise, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio sarà organizzata a Campobasso, di mattina con gli studenti presso il Castello Monforte, il pomeriggio presso il Circolo Sannitico con il convegno dedicato a “Vitigni e cultivar tradizionali: un’identità da preservare, un patrimonio da valorizzare”.
Con l’intervento e la collaborazione dei propri associati e dei docenti dell’Istituto “Colozza”, l’AIS Molise il 2 e l’8 maggio proporrà ai giovani alunni due primi incontri guidati sui temi dell’olio, in preparazione dell’appuntamento finale che si terrà la mattina del 13 maggio presso il Castello Monforte. L’olio come espressione del territorio, come cibo salutare e come esaltazione dei sapori sono i temi che verranno trattati, prima delle degustazioni guidate poste a conclusione di ogni incontro.

Claudia Galetta

29 aprile 2017