Istat, gli italiani snobbano la cultura

Agli italiani la cultura non interessa: ? purtroppo l?ennesima amara verit? che emerge dai freddi numeri diramati dall?Istat nei giorni scorsi.
Nel corso del 2015, infatti, circa 1 italiano su 6 non ha mai letto un libro e 1 su 5 non ha frequentato musei e teatri. In drastico calo anche la partecipazione ad eventi sportivi e a concerti. Un 18,5% di popolazione che, dunque, non svolge alcuna forma di attivit? culturale, neanche occasionale. Ma questo ? solo il dato medio: al Sud, infatti, la percentuale si colloca al 28,2% mentre al Nord-Est ? del 12,1%.
Non va meglio neanche all?informazione: circa il 51,9% degli italiani nell?anno appena trascorso non ha mai letto un quotidiano nell?arco di una settimana mentre 6 italiani su 10 non hanno letto libri, per non parlare dei musei non frequentati dal 68,3% della popolazione. E ancora: l?88,3% non ? andato ad un concerto di musica classica mentre il 78,8% nemmeno ad un concerto di musica contemporanea. Il teatro ? stato snobbato dall?80% degli italiani mentre il cinema evitato solo dal 48,9%, percentuale comunque poco confortante.
Sotto il profilo demografico, l?Istat evidenzia che a partire dai 60 anni di et? inizia una specie di ?isolamento culturale? (circa il 20%), soprattutto riferito alle donne (21% contro il 15,8% degli uomini) che raggiunge l?apice tra i 75enni (a questa et? circa il 50,8% delle donne e circa il 35,5% degli uomini interrompono ogni attivit?).
Il Sud si differenzia, invece, per una maggiore affezione al cinema con un accesso del 50,1% contro la media nazionale che si attesta al 48,9%.
Per quanto concerne la lettura, invece, sono gli abitanti del Sud a trascurarla maggiormente con una percentuale del 62,7% contro il 50% del Nord, con punte maggiori tra il 19enni (85%).
L?unico dato in crescita ? quello relativo alla navigazione in internet, utilizzata dal 60% degli italiani: circa il 40% naviga ogni giorno. Si evidenzia, in tal senso, un aumento di circa il 2% rispetto al 2015 e del 33% in riferimento al 2011.