ISERNIA. Una fiaccolata in difesa della sanit? pubblica, “perch? la salute ? un diritto e non pu? diventare una merce costosa e accessibile a pochi”. L’iniziativa ? stata organizzata dal “Comitato Veneziale Bene Comune”, ampiamente condivisa dal “Comitato Pro Cardarelli” e si terr? gioved? 31 marzo. Si partir? alle ore 18,00 da Piazza della Stazione per raggiungere Piazza Celestino V.
La difesa della Sanit? pubblica – sostengono dal Comitato Pro Cardarelli – per garantire il diritto universale alle cure, ? un impegno che portiamo avanti tenacemente da anni. Il piano di riordino sanitario prospettato dal presidente Frattura ha indotto il Comitato ad intensificare i suoi sforzi per chiamare alla mobilitazione i cittadini di tutta la Regione: il piano Frattura prevede il trasferimento di interi reparti del Cardarelli ad una struttura privata, insieme a 36 milioni di euro di denaro pubblico da destinare ad edilizia sanitaria privata. Prefigura, quindi, – continuano – una sanit? regionale a guida privata, in cui non ? pi? il pubblico a garantire i livelli essenziali di assistenza.
Anche al Cardarelli, come al Veneziale, mancano medici e infermieri e mancano i fondi per adeguare le strutture. Qui, come altrove, il tentativo ? quello di far morire le strutture pubbliche per consunzione.
Per questo il Comitato pro Cardarelli – prosegue la nota – condivide come propria la Fiaccolata indetta dal Pro Veneziale e la ritiene un momento importante di mobilitazione, in vista di una mobilitazione pi? ampia, a carattere regionale, in difesa della sanit? pubblica. Invitiamo pertanto i nostri numerosi iscritti e tutti i cittadini a partecipare numerosi all’iniziativa”.
Tutti coloro che vorranno partecipare potranno raggiungere Isernia con un pullman messo a disposizione dalla FP?CGIL, che partir? alle ore 16,30 di Gioved? 31 dall?ex stadio Romagnoli di Campobasso.