Si ? svolta stamane presso la Prefettura di Isernia una riunione per esaminare la situazione strutturale degli edifici scolastici della provincia pentra, in relazione all?attivit? sismica registrata in provincia di Campobasso.
All?incontro, presieduto dal Prefetto di Isernia, Fernando Guida, hanno preso parte: Gino Cardarelli, (geologo e direttore del Servizio di Protezione Civile della Regione Molise), Giuseppe Di Pilla (consigliere delegato all?edilizia scolastica dell?amministrazione provinciale di Isernia), Antonio Incollingo (sub commissario prefettizio del Comune di Isernia) e Ing. Ricchiuti (tecnico comunale), ing. Claudio Falcione (responsabile dell?Ufficio di Isernia del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Campania Molise Puglia Basilicata ? sede di coordinamento di Campobasso), Luigi Cadice (Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia), Giancarlo De Lisio (presidente Ordine Geologi Molise), Giuseppina Ferri (Capo di Gabinetto della Prefettura di Isernia), Giovanna Lombardi (dirigente Area 1 Prefettura di Isernia), Giuseppe Lanese (rappresentate Ufficio Scolastico Regionale del Molise), Domenico Angelone (delegato Ufficio Scolastico Regionale Molise ? ambito di Isernia).
Nel corso della riunione sono stati affrontati tutti gli aspetti prioritari correlati alla sicurezza degli istituti scolastici ed agli esiti dei controlli effettuati a seguito delle scosse avvenute in regione: da una prima disamina non sono emersi n? tantomeno segnalati rilevanti problemi alle strutture scolastiche (comunali e provinciali) e agli altri edifici demaniali, anche se il livello di attenzione continuer? a rimanere alto.
Il Prefetto ha invitato gli amministratori provinciali e i sindaci ad assumere tutti i provvedimenti di propria competenza per verificare la vulnerabilit? delle scuole e degli edifici strategici, sollecitando particolari approfondimenti sull?utilizzo degli stanziamenti statali per il miglioramento dell?edilizia scolastica e la partecipazione a specifici progetti governativi a tanto dedicati.
Il Prefetto Guida ha posto l?accento su un?altra questione particolarmente importante, ovvero l?informazione alla popolazione sui corretti comportamenti da attuare in caso di eventi sismici, invitando la Protezione Civile regionale alla divulgazione di linee guida a tutti i Comuni. L?incontro si ? concluso con la richiesta del Prefetto della condivisione dei protocolli di intesa tra Prefettura ed Enti locali ai fini dell?adozione dei Piani per l?Eliminazione delle Barriere Architettoniche, fondamentali per lo sviluppo di un?edilizia accessibile e sostenibile sul territorio provinciale.