Isernia, ripartite le deleghe ai consiglieri provinciali

Il Presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia ha assegnato le deleghe ai consiglieri provinciali per le attivit? di collaborazione nelle materie di politiche di competenza dell?Ente.
Cristofaro Carrino ? il vice presidente; a Placido Cacciavillani sono state assegnate l?agricoltura, l?agriturismo e le politiche per la montagna; a Giuseppe Di Pilla edilizia scolastica, bilancio e risparmio energetico; a Francesco Lombardi ambiente e uso del territorio, caccia, pesca, aree naturali e parchi, agroindustria, polizia provinciale e venatoria; a Lidia Iocca societ? partecipate e patrimonio; a Mike Matticoli contenzioso, infrastrutture e mobilit?, trasporto pubblico; a Sandro Miniscalco cultura e turismo; a Carmen Natale promozione delle pari opportunit?.
Al singolo consigliere delegato compete curare tutte le attivit? di indirizzo politico-amministrativo connesse alle materie suindicate, con l?obbligo di riferire al Presidente al quale solo spetta la titolarit? delle medesime e l?adozione di ogni provvedimento finale sulla problematica trattata.
Il vice Presidente e i Consiglieri titolari di deleghe, coadiuvano, con spirito collegiale, il Presidente della Provincia nella sua funzione di indirizzo e sovrintendenza, impartendo direttive rispettose dei vincoli posti dalla programmazione operativa, seguendo le fasi di proposizione dei provvedimenti e collaborando nei rapporti con gli uffici e con l?esterno. Hanno facolt? di proporre al Presidente l?adozione di provvedimenti nelle rispettive materie oggetto di delega e sulle proposte formulate relazionano al Presidente della Provincia. Per la piena attuazione del principio di collegialit? il Presidente e i Consiglieri titolari di deleghe si incontreranno con scadenza da stabilirsi in apposite riunioni, a cui possono essere invitati i dirigenti e i responsabili dei servizi interessati. Le decisioni che emergono nel corso degli incontri possono essere oggetto di appositi provvedimenti del Presidente, al quale solo spetta la decisione finale sulla relativa adozione.