Isernia e Pesche, un Natale di fratellanza ed integrazione

ISERNIA. Un grande esempio di integrazione e fratellanza ha riguardato circa cento migranti che si trovano in Molise. Con la partecipazione alla manifestazione ?Corri con la Befana?, organizzata dall?Unicef oggi, infatti, si concluder? l?intenso programma di manifestazioni legate alla tradizione del Natale organizzate nelle due strutture di accoglienza per Immigrati Hotel Corallo di Pesche e Hotel Sayonara di Isernia.
Le manifestazioni sono state precedute da alcuni confronti, condotti da una mediatrice culturale, che avevano lo scopo di abbattere le barriere culturali attraverso una valutazione della somiglianze e delle differenze tra le due religioni, l?Islam e il Cristianesimo.
Al termine degli incontri si ? arrivati alla constatazione comune che le tradizioni cristiane in Africa e in alcune parti dell?Asia e in Europa sono molto simili (cambiano per? le usanze) e che il cristianesimo e l’Islam sono due fedi diverse tra loro, che certamente presentano molte differenze, ma hanno anche tanti elementi di fondo comuni.
Altra conclusione condivisa ? stata che, nonostante la diversa fede e le diverse usanze, ? fondamentale conoscere la religione e le usanze del Paese in cui si ? ospitati per comprenderne e viverne le tradizioni.
Di seguito sono stati realizzati diversi ?Laboratori Artistici Di Natale?, guidati da una maestra d?arte e un educatore professionale, gli ospiti delle strutture hanno realizzato delle palle natalizie in cartapesta e con altro materiale di riciclo e, in piena libert? espressiva, addobbi e festoni poi utilizzati per addobbare non solo alberi di natale ma anche le strutture e le camere.
Sono state organizzate tombolate, serate danzanti, una visita alla scoperta del centro storico di Isernia, l?arrivo di Babbo natale con regali e giochi per grandi e piccini e nel pomeriggio di oggi l?arrivo della befana. Il nuovo anno, in entrambe le strutture, ? stato salutato con una cena alla scoperta delle tradizioni culinarie italiane e con canti e balli dei diversi Paesi.
Si ? trattato di un grande esempio di integrazione e fratellanza, che ha riguardato circa cento migranti, per il quale la Cooperativa NuovAssistenza Onlus ringrazia i gestori degli hotel Sayonara di Isernia e Corallo di Pesche che hanno voluto la collaborazione strutturale della nostra cooperativa.
“Insieme – dicono – ci sentiamo impegnati a dimostrare che la crisi umanitaria dovuta ai fenomeni di migrazione, come ogni crisi, porta in s? problemi ma anche opportunit? di ricchezza culturale, di crescita umana e di sana economia.
Soprattutto abbiamo dimostrato che esiste una modalit? per affrontare la crisi migratoria diversa dal buonismo inconcludente e dalle chiusure di un rozzo razzismo, una strada fatta di professionalit?, comunicazione, comprensione e integrazione.

Pesche laboratorio 2 Pesche tombolata (1) Pesche addobbi 2 Pesche babbo natale 2