Nelle mattine di oggi e venerd? avr? luogo a partire dalle ore 9:00, presso i locali del ?Museo della Scuola e dell?educazione popolare?, alla residenza universitaria del Campus Vazzieri a Campobasso, un’iniziativa scolastica davvero originale.
?La scuola dei nonni?, questo il nome dato alle due giornate che vedranno il coinvolgimento dei bambini delle classi terze della scuola Petrone di Campobasso, che faranno da guida ai visitatori che si recheranno presso il Museo.
All’interno della mostra gli studenti hanno organizzato un percorso espositivo per raccontare la scuola tra ieri e oggi, studiando, analizzando, catalogando e musealizzando documenti e oggetti inerenti al patrimonio storico educativo e scolastico.
L?iniziativa storico-educativa, culturale e didattica ideata e condotta dal gruppo di ricerca del Ce.S.I.S. e del ?Museo della scuola e dell?educazione popolare? del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell?UniMol.
Geniale l’idea culturale che vede protagonisti del percorso espositivo temporaneo ?La scuola dei nonni?, i bambini delle classi terze dell?Istituto Comprensivo ?I. Petrone? nei panni di piccoli storici.
Parteciperanno all?evento il Rettore, Gianmaria Palmieri, il Direttore del Dipartimento SUSeF di Unimol, Enzo Di Nuoscio, il Direttore del museo della scuola e dell?educazione popolare, Alberto Barausse, il Sindaco della Citt? di Campobasso, Antonio Battista ed il Dirigente scolastico dell?Istituto Comprensivo ?I. Petrone?, Maria Cristina Battista.