INIZIATIVE – “Finabakino”, il 2018 colorato dai piccoli grandi artisti

Torna anche per questo anno il brillante progetto “FINABAkino 2018”, un successo ormai consolidato nelle precedenti edizioni.

Un grande calendario disegnato dai piccoli”, che raccoglie al suo interno i 24 disegni dei bambini di età compresa dai 5 agli 11 anni che hanno partecipato con le loro grandi idee. Promotore dell’iniziativa la Società Finabaco, con il suo Presidente Emilio Izzo, a sostegno della TELETHON.

   

Anche per il nuovo anno la Finabaco ha voluto a tutti costi ripetere la magica esperienza, sulla scorta della simpatia raggiunta tra i bambini e le loro famiglie.

Si è trattato di un concorso semplice, a cui hanno potuto partecipare tutti i bimbi delle scuole elementari con il semplice kit di lavoro: un foglio di album da disegno, una matita, tanti colori e un pizzico di fantasia! Il tema proposto ai piccoli artisti quello di rappresentare un aspetto della propria città, una casa, una piazza, una scuola, un monumento o un quartiere.

Sono stati premiati ben 24 bambini che hanno realizzato i disegni più divertenti e creativi in linea con l’argomento proposto e stampate 2 tipologie differenti di calendari Finabaco per il 2018.

Un primo calendario da tavolo ed un secondo calendario con i 12 mesi dell’anno, in un grande foglio unico, entrambi con i disegni, mese per mese, realizzati da bambini molisani ed abruzzesi.

Ecco i nomi dei piccoli artisti:

CHIARA FERRARA, LORENZO DI TOTA, ANDREA PERRELLA, TOMMASO SEBASTIANI, ALESSIA GIANFAGNA, PASQUALE IOFFREDI, GIANLUCA DI PALMA,LAURA MASTRONUNZIO, ELENA BUDANO, SIMONE MOFFA, SOFIA RIVELLINO, FRANCESCA IZZO, ARIANNA VERGHETTI, ANGELA DI TORO,LORENZA PIETRUNTI, FERNANDO CALVANO, SVEVA FANINI, SABELLA GUIDO, CAMILLA IALICICCO, NOEMI IANNONE e GIULIA DI STASI, MARIA DI BENEDETTO, ANGELA GENOVESE, ALESSANDRA CIARAMELLA e GIORGIA PATUTO.

La Società FINABACO ha il dovere di ringraziare i Dirigenti scolastici e tutto il personale amministrativo delle scuole partecipanti, che hanno permesso la realizzazione di questo unico e simpatico progetto tutto dedicato ai bambini. Inoltre, la famiglia Mascioli, proprietaria del Centro sportivo M2, per aver regalato un corso di nuoto a tutti i giovani partecipanti e, per i genitori un ingresso omaggio al centro benessere M2.