Inflazione, convocata la commissione Allerta Prezzi. L’Adoc Molise: «Subito risposte alle famiglie»
«L’avevamo detto di non cantare vittoria, il canto delle sirene sul calo dell’inflazione dei mesi precedenti non ci ha convinto. I recenti dati dell’Istat sull’inflazione – ha dichiarato Anna Rea, Presidente Adoc Nazionale e lo ha ribadito l’avvocato Nicola Criscuoli, Presidente di Adoc Molise – non fanno altro che confermare le nostre preoccupazioni: le famiglie ormai faticano a fare la spesa e a comprare prodotti per la propria sopravvivenza. La situazione è grave e allarmante. È per questo che ad aprile abbiamo lanciato la campagna nazionale contro il caro prezzi, con la testimonial Marisa Laurito.
L’inflazione erode di una mensilità retributiva la capacità di consumo delle famiglie, secondo il rapporto Eures-Adoc. Nella realtà dei fatti i prezzi non sono mai scesi e le persone spendono di più per mettere nel carrello sempre meno prodotti.
ll caro-prezzi – continuano dall’Adoc – sta piegando le famiglie, costringendole a cambiare stile di vita, abitudini e a fare i conti con l’inflazione che continua a intaccare stipendi e pensioni miseri e risparmi, limitando ancor di più il potere d’acquisto dei consumatori e allargando la forbice della disuguaglianza tra le persone.
Ebbene, nel corso dell’incontro del CNCU, il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, presieduto dal Sottosegretario al Mimit Massimo Bitonci e dal nuovo Direttore Generale Dott. Romeo, è stato votato all’unanimità il documento proposto da Adoc sull’aumento dei prezzi e dell’inflazione.
L’organo rappresentativo delle associazioni dei consumatori esprime preoccupazione per le nuove fiammate inflattive che riguardano in particolar modo il carrello della spesa e che si tramutano, per una famiglia tipo, in un maggior rincaro di circa 1000 euro l’anno. Rincari determinati, in gran parte, dal rialzo annuale dei listini ad opera della grande distribuzione.
Le Associazioni dei Consumatori hanno chiesto, dunque, la convocazione della Commissione Allerta Prezzi (appena convocato) per esaminare le problematiche inflattive e le eventuali misure di contenimento, compresa la convocazione degli operatori del settore, delle associazioni dell’agricoltura e dei consumatori.
A tal proposito, le stesse associazioni hanno dato mandato al Presidente Bitonci di adoperarsi con il Governo per adottare ogni ulteriore iniziativa ritenuta utile per un raffreddamento dell’inflazione che rischia, se elevata, di vanificare qualsiasi manovra di riduzione della tassazione e dei maggiori benefici economici sugli stipendi.
Nell’esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto, l’Adoc auspica che si intervenga rapidamente per dare risposte concrete alle famiglie che, ormai da tempo, faticano a far quadrare i conti, a causa dell’aumento dei prezzi il loro carrello della spesa è sempre più vuoto».