Anche per il Molise l’Istat ha realizzato un focus contenente dati e statistiche sugli incidenti stradali verificatisi nel 2016. Nell’anno di riferimento nella nostra regione si sono verificati in Molise 479 incidenti stradali che hanno causato la morte di 17 persone e il ferimento di altre 786.
Rispetto al 2015, aumentano sia gli incidenti (+3,9%) che i feriti (+8,9%), con incrementi percentuali molto maggiori di quelli rilevati nell’intero Paese (rispettivamente +0,7% e +0,9%); il numero di vittime della strada invece diminuisce del 22,7%, molto più della media nazionale (-4,2%). Nel periodo 2001-2010 le vittime della strada nel Molise si sono ridotte del 24,3%, meno della media nazionale (-42,0%); nel periodo 2010- 2016 si registrano variazioni, rispettivamente di -39,3% e -20,2%. Sempre fra 2010 e 2016 l’indice di mortalità sul territorio regionale è diminuito da 4,3 a 3,5 deceduti ogni 100 incidenti mentre quello medio nazionale è rimasto inalterato (1,9). In Molise, nel 2016, l’incidenza degli utenti vulnerabili per età (bambini, giovani e anziani), deceduti in incidente stradale, è inferiore alla media nazionale (35,3% contro 46,1%) con la differenza più ampia fatta registrare dagli ultrasessantaquattrenni (Molise 11,8%, Italia 31,8%).
(foto archivio)