Incendi, divieti per i cittadini. E sanzioni fino a 600 euro per chi trasgredisce

Incendi, per prevenirli sono stati emessi dal Comune di Campobasso una serie di divieti per i cittadini. I trasgressori saranno soggetti a multe anche di 620 euro.

I divieti riguardano una serie di comportamenti: “Fino al 30 settembre, nei terreni agricoli e boschivi e lungo le strade comunali, provinciali e statali ricadenti nel territorio comunale, è fatto divieto di: accendere fuochi; usare apparecchi a fiamma libera e/o ad alimentazione elettrica che possano emettere scintille; compiere ogni altra azione che possa generare fiamme libere.

Fino al 30 settembre, nei fondi coltivati ed in quelli incolti, il divieto di bruciare stoppie, erbe residuali ed erbe infestanti; ai proprietari di fondi confinanti con strade pubbliche o di uso pubblico, di rimuovere per una fascia di larghezza non inferiore a mt 10 (dieci) le sterpaglie e la vegetazione secca presente; i titolari di serbatoi fissi di GPL, gasolio o altri carburanti, l’obbligo di mantenere sgombra e priva di vegetazione l’area circostante al deposito, per un raggio non inferiore a mt 5 (cinque); l’obbligo, ai conduttori di automezzi agricoli a scoppio, durante l’uso, di applicare all’estremità del tubo di scappamento idoneo dispositivo parascintille.

L’obbligo, ai proprietari e/o conduttori di cascinali, fienili, ricoveri stallatici e di qualsiasi costruzione ed impianto agricolo di lasciare intorno alle citate costruzioni, una fascia di rispetto completamente sgombra da vegetazione secca di larghezza non inferiore a 10 metri”.